
I luoghi in cui ci capita di suonare hanno tutti in comune la caratteristica di essere luoghi dell’accoglienza e della conviviali. Sono generalmente posti in cui ci si ritrova a festeggiare un’occasione speciale, incontrare gli amici per condividere un momento di spensieratezza, riabbracciarli dopo un periodo di distacco o vivere con loro la quotidianità di gesti e consuetudini piacevoli e leggere (come un aperitivo o una cena).
L’energia di chi frequenta questi luoghi è, quindi, un’energia frizzante, positiva, galvanizzante, ma naturalmente contribuisce in maniera sostanziale all’atmosfera di questi luoghi anche lo staff che li gestisce e la proprietà che ne determina le scelte.

Con l’andar del tempo, accumulando esperienze e trovandoci nelle situazioni più diverse, abbiamo affinato una certa sensibilità nell’identificare l’energia di un luogo.
Quello che ci ha colpito di NH Hotel Touring e delle persone con le quali siamo entrati in contatto per l’evento di presentazione alla stampa della nuova hall, è stata la gentilezza, la disponibilità, l’essere alla mao e saper gestire situazioni e persone con tranquillità e rispetto. Una capacità di accogliere e far sentire a proprio agio per cui l’Italia e gli italiani sono famosi nel mondo e ci auguriamo che continuino a esserlo.

Lo spazio completamente rinnovato della hall di NH Milano Touring è stato costruito sull’idea della passeggiata per le strade di Milano e, come la nostra città, si apre alla cittadinanza con spazi molto cosy e avvolgenti senza essere stucchevoli e postazioni per il coworking aperte a tutti.
Per l’evento di presentazione alla stampa, ci è stato chiesto di accompagnare gli ospiti in questo percorso di scoperta anche attraverso la capacità evocativa della musica. Non potevamo che accoglierli con Innamorati a Milano di Memo Remigi, per poi proseguire la serata nel Camelia’s Yard – Milano Social Bistrot con una scaletta dei nostri Italian Classics (brani degli anni ‘50 e ‘60 rivisitati in chiave più moderna nel nostro stile), senza dimenticare qualche brano bossanova e qualche successo internazionale per richiamare la vocazione cosmopolita della Milano che conosciamo e amiamo.

È stata una bellissima serata all’insegna della condivisione e dell’arte del ricevere!
Ringraziamo Laurent Heras e Giulia Fogliarini di NH Hotel Touring e Elisa Pescetto e Desiree Dispenzieri di Omnicom Public Relations Group per averci voluti e per l’accoglienza che ci hanno riservato!